GELATO KELATO

19 Aprile 2024
Posted in Articoli
19 Aprile 2024 Francesca

Kelato una Leccata ed un Morso di Salute

Mangiare sano e con gusto porta benessere, salute, socialità’ e buon umore.

Questa massima non vale soltanto per le persone che godono di buona salute, ma anche per coloro che sono portatori di patologie, quindi devono seguire delle diete restrittive.

Con una sana alimentazione si possono prevenire le malattie, ma al tempo stesso coadiuvare terapie per evitare in soggetti portatori di malattie ricadute o delle recidive.

Per soddisfare queste esigenze nutrizionali, il mondo del Gelato si arricchisce a Roma di FormaEssenza sito in Via E. Fermi 102-104, aperto al pubblico dal 22 Aprile, che produrrà’ una linea dedicata a marchio “KELATO”.

In questo laboratorio il Maestro Gelatiere, Stefano Ferrara, si avvale della competenza del Medico, il Dott.Flavio Di Gregorio, per lo sviluppo della linea Kelato, che promuove il nuovo concetto di laboratorio “work in progress”.

Infatti i gusti vengono progettati secondo linee guida nutrizionali internazionali e aggiornati nel tempo seguendo parallelamente i progressi dalla ricerca medica e tecnologica.

La Kelato inizia il suo percorso nutrizionale con gusti a base acqua e “Sugar Free”. In questi gelati il saccarosio viene sostituito con una miscela di Maltitolo (2,4 kcal) ed Eritritolo (0 Kcal), in percentuale inferiore al 9% su 100 g di prodotto. Inoltre viene ridotta in modo significativo anche l’aggiunta di grassi durante la lavorazione. Tutto ciò’ comporta un Gelato più’ sano, senza zuccheri e grassi idrogenati, con computo calorico, per 100 g di prodotto, ridotto fino a un massimo del 60% a seconda del gusto, rispetto a quelli normali presenti in commercio.

Kelato è altamente gustoso in quanto l’ingrediente principale viene esaltato. Proprio per questo vengono selezionati ingredienti di alto profilo nutrizionale e qualitativo. Kelato può’ essere consumato non solo da chi e’ attento ad una sana alimentazione, ma soprattutto da coloro che sono obesi, diabetici di tipo 1 e 2, soggetti oncologici e cardiopatici. Tutti gli alimenti prodotti in laboratorio non contengono coloranti artificiali, emulsionanti e conservanti, sono privi di prodotti OGM, e quelli a base vegetale seguono la stagionalità e la biodiversità.

Non resta altro che gustare una leccata od un morso di salute.

 

Contact

Restiamo collegati.

Ti invitiamo a contattarci per maggiori informazioni sui nostri progetti,
per saperne di più sulle nostre attività e per partecipare ai nostri eventi di cucina conoscitiva.

Scrivici per essere ricontattato

Ufficio stampa

Dott.ssa Olimpia Ponno

info@foodanddietgoal.it

Vuoi saperne di più sulla cucina conoscitiva?

© 2020 FDG – Food and Diet Goal s.r.l.s. – P. IVA 14052421006. Tutti i diritti riservati. Termini di utilizzo e Politica sulla Privacy.

Contact